Tornano i campi di Impegno e Formazione sui beni confiscati alle mafie
Tante le attività previste, dalla cura dei quartieri intesi come “beni comuni” ai lavori di manutenzione dei beni confiscati, dal ripristino ambientale al monitoraggio civico
News Calabria
Opinioni | Approfondimenti
Ultimi post
Caro-pasta, la Calabria tra le regioni dove aumenta di meno
Ad un anno dallo scoppio del conflitto in Ucraina impennano i prezzi dei beni di prima necessità, quelli...
La Regione pensa alle aree protette calabresi
Avviato dal Dipartimento Ambiente della Regione Calabria il primo tavolo di concertazione sulle...
La nobiltà dei calabresi e la miseria della politica
La tragedia dei migranti ha registrato una contraddizione tra i comportamenti della gente comune,...
Caffo e Callipo tra le 100 eccellenze per Forbes Italia
l prestigioso riconoscimento tributato alle due aziende calabresi suscita le reazioni positive del...