MONDO CAMPUS | C’è il ritorno in presenza, ma resta lo smart learning

Non saranno comunque allentate le precauzioni anti contagio, ovvero utilizzo delle mascherine, uso degli igienizzanti e distanziamento.

’Università “Magna Grecia” di Catanzaro

CATANZARO - Manca davvero poco alla ripresa delle attività didattiche per le scuole di ogni ordine e grado e ancora numerosi dubbi permangono sulle modalità di svolgimento considerando che la pandemia si evolve in maniera inaspettata e risulta dunque impossibile fare delle previsioni certe. Tra speranze e incertezze, anche le università italiane si apprestano ad affrontare un nuovo anno accademico, il secondo in era Covid.

Allo stato attuale delle cose è prevista la riapertura delle università a settembre 2021 con lezioni ed esami in presenza. Anche l’Università “Magna Grecia” di Catanzaro si ha elaborato la propria strategia volta a restituire ai propri studenti un minimo di quella quotidianità che il Covid-19 ha loro portato via. Il ritorno in presenza ci sarà ma lo smart learning non sparirà definitivamente dall’organizzazione delle attività accademiche. L’Ateneo catanzarese, nel rispetto delle linee guida del Governo, riaprirà le porte agli studenti che al momento dell’inizio delle lezioni saranno dotati di green pass da almeno una settimana. Non saranno comunque allentate le precauzioni anti contagio, ovvero utilizzo delle mascherine, uso degli igienizzanti e ovviamente il distanziamento sociale. Il ritorno nelle aule sarà comunque graduale quindi con turnazioni da qui l’ esigenza di non abbandonare definitivamente la didattica a distanza.