Le aule si riaprono giovedì 1 luglio

Da questa data in poi infatti gli esami di profitto e le sedute di Laurea si svolgeranno esclusivamente in presenza

CATANZARO - Anche la Regione  Calabria da lunedì 21 giugno è diventata zona bianca con la conseguente riduzione delle restrizioni applicate negli scorsi mesi. Come deliberato dal senato Accademico, nella riunione svoltasi il 17 giugno, in merito alle modalità dello svolgimento degli esami della sessione estiva giugno/luglio 2020/2021, gli studenti dell’ Ateneo del capoluogo continueranno a potere sostenere tutti gli esami di profitto in modalità telematica fino al 30 giugno. L’Università  “ Magna Grecia” aprirà le aule agli studenti a partire dal 1° luglio. Da questa data in poi infatti gli esami di profitto e le sedute di Laurea si svolgeranno esclusivamente in presenza per tutti gli studenti tranne alcune categorie. Sarà possibile effettuare gli esami e le sedute di Laurea da remoto per studenti residenti in zone rosse qualora fossero dichiarate sul territorio nazionale. Avranno la possibilità di sostenere gli esami di profitto in modalità telematica anche gli studenti sottoposti a quarantena fiduciaria da parte delle autorità sanitarie competenti quali Aziende Sanitarie Locali, Aziende Sanitarie Provinciale e Comuni di appartenenza. Anche gli studenti ritenuti appartenenti alle “ categorie fragili” e quelli residenti fuori regione, avranno la possibilità di scegliere la modalità con la quale sostenere gli esami. La decisione confermata dal Magnifico Rettore Giovambattista  De Sarro di fare sostenere gli esami esclusivamente in presenza in zona bianca, tranne per le categorie sopra indicate ha creato qualche malumore negli studenti che avrebbero preferito mantenere la modalità mista. Le attività in presenza saranno comunque svolte nel rispetto delle misure di prevenzione e contenimento dal contagio covid- 19. 

Edizione  Voce ai Giovani | La lettura integrale dell'articolo è riservato agli abbonati