La griffe con fare delicato e sofferente consolida il suo schieramento dalla parte della gente. E non è detto che sia questo l'ultimo “desiderio” delle sorelle nel nome di chi non c'è più..Il fare è quello, sembra di vederla ancora in scarpe da tennis. A metà tra il clamore da evitare e il circo mediatico da saper comandare. E tanta, tanta umiltà da saper spendere. Così Jole Santelli non se n’è solo tragicamente andata in quella maledetta notte d’autunno. Ma chi per lei non ha mai fatto nulla per sovvertire l’andazzo, sempre basso e robusto profilo. Di quelli che non passano mai di moda.
E così nel bel mezzo di un giorno (fintamente) qualsiasi ecco che Jole rientra come sapeva fare lei in “campo”. Con arrosto e poco fumo. Quell’arrosto che nell’inconsaspevolezza generale ha tenuto il tappo della bottiglia di Calabria ben chiuso anche se in pochi se ne accorgevano. Poi, come è noto, il “tappo” s’è stappato e ha fatto pure rumore. Tanto rumore, si sente ancora e si sentirà. Nel giorno (fintamente) qualsiasi ecco che per suo volere, e ovviamente per interposta e accreditata persona e cioè per tramite delle sorelle, Jole dona il palazzo di sua proprietà all’amministrazione comunale di Malito. Il palazzo di famiglia regalato al municipio e alla terra che ospita radici e cappella, il seme che ritorna e onora il suolo che ha ospitato ed ospita ricordi e avventure. E c’è di più, un inedito da queste parti ma non per Jole. La nota che diffonde la notizia nel giorno (fintamente) qualsiasi non la diffonde una delle (tante) agenzie di comunicazione che pure hanno sorriso nel regno della Cittadella ma la “semplice” amministrazione comunale di Malito…
«Questo pomeriggio – si legge – il Consiglio Comunale di Malito ha accolto all’unanimità, in un clima di evidente commozione e solennità, la volontà dell’On. le Iole Santelli, tramandata alle amate sorelle Paola e Roberta e comunicata al Sindaco, Dott. Francesco Mario De Rosa, per il tramite dell’Avv. Sabrina Rondinelli, di donare al Comune di Malito il prestigioso Palazzo storico di Famiglia, di Sua esclusiva proprietà. Il gesto, che non ha precedenti nella Storia di Malito, è il segno tangibile di un amore e di un legame sinceri e profondi dell’On. le Santelli. Le finalità della donazione saranno orientate verso un utilizzo del palazzo per attività istituzionali, di associazioni e culturali ed in esso avrà sede l’istituenda “Associazione Jole Santelli” a cura dalle amate sorelle Paola e Roberta. In Consiglio Comunale il sindaco ha voluto esprimere, a nome dell’intera Comunità malitese, un sentito ringraziamento.
PRIMO PIANO | Per volontà di Jole (e di Paola e Roberta…)
- Dettagli
- By Digital Editor Digital Editor
Lo storico palazzo di famiglia donato al Comune di Malito, questione di affetti e di radici profonde. Ospiterà la fondazione che porta il nome dell'ex presidente della Regione ma non solo. Dentro anche “germogli” del mondo dell'associazionismo e della cultura.

“Magna Graecia” nella top ten degli atenei italiani
- By Digital Editor
- Digital Editor
- 03 Ago
«Massima attenzione contro la ‘ndrangheta»
- By Digital Editor
- Digital Editor
- 07 Lug
Canada-Calabria, filo sempre più diretto
- By Digital Editor
- Digital Editor
- 07 Lug
Amministratori sotto tiro, la Calabria resta la quarta regione
- By Digital Editor
- Digital Editor
- 28 Giu
Il professor Giovanni Cuda è il nuovo rettore dell’Umg
- By Digital Editor
- Digital Editor
- 22 Giu
Politiche per il futuro, le Regioni del Mediterraneo si riuniscono in Calabria
- By Digital Editor
- Digital Editor
- 21 Giu
© 2023 oggisudnews
Supplemento a La Provincia Kr.it
Autorizzazione n. 70 del 12.8.94 Tribunale di Crotone | PI 00961990793 |
Se avete correzioni, suggerimenti o commenti scrivete a redazione@oggisud.it
Le idee espresse dagli opinionisti non necessariamente debbono coincidere con quelle del direttore e dell’editore di Oggisudnews.it