Caffo e Callipo tra le 100 eccellenze per Forbes Italia

magazine voce ai giovani

l prestigioso riconoscimento tributato alle due aziende calabresi suscita le reazioni positive del mondo imprenditoriale ed economico regionale che ben conosce la storia, il percorso e la tradizione di queste realtà

Per il presidente di Unindustria Calabria, Aldo Ferarra: “Le due realtà imprenditoriale sono un orgoglio per la nostra terra”

CATANZARO – I Gruppo Caffo e a Callipo Conserve Alimentari sono state inserite tra le 100 eccellenze italiane 2023 da Forbes Italia.

“Siamo davvero orgogliosi che Gruppo Caffo 1915 sia stato inserito tra le cento eccellenze italiane. Un riconoscimento che sottolinea il valore del nostro impegno e del nostro lavoro che ci fa essere bandiera del migliore made in Italy”. 

Con queste parole Nuccio Caffo amministratore delegato di Gruppo Caffo 1915 accoglie la notizia della nomina nella classifica delle ‘top 100’ aziende italiane e unica del beverage del territorio calabrese, recensita dalla prestigiosa rivista Forbes.

Gruppo Caffo 1915 è lo specialista degli amari e dei distillati italiani. Ha costruito il suo successo a Limbadi dove ha sede l’antica Distilleria F.lli Caffo e dove vengono prodotte molte delle specialità firmate Caffo.

Tra queste, l’iconico Vecchio Amaro del Capo, l’amaro più amato dagli italiani che con oltre il 38% di quota di mercato a volume nella Grande Distribuzione (dati IRI infoscan) e una forte presenza nel canale Ho.Re.Ca, è anche l’amaro più venduto in Italia.

Distilleria F.lli Caffo, attinge a piene mani dalla natura che la circonda. Le macerazioni, le infusioni e le distillazioni delle botaniche calabresi vengono fatte subito dopo la raccolta per catturare gli aromi più freschi e per mantenere intatte le proprietà organolettiche di ogni singolo ingrediente.

Per questo, i prodotti Caffo sono 100% naturali e ‘made in Italy’, se non addirittura ‘made in Calabria’, proprio perché molte delle materie prime utilizzate sono a chilometro zero.

Oggi Gruppo Caffo è presente in oltre 70 Paesi tramite distributori e 3 filiali dirette (Germania, USA, Olanda) e una imminente apertura anche in Spagna.

Il presidente di Unindustria Calabria, Aldo Ferrara, ha espresso, a nome di tutto il mondo confindustriale e degli industriali calabrese, le più vive congratulazioni al Gruppo Caffo e a Callipo Conserve Alimentari per essere state inserite tra le 100 eccellenze italiane 2023 da Forbes Italia: «Il prestigioso riconoscimento tributato alle due aziende calabresi non può certamente suscitare stupore tra coloro i quali conoscono le realtà imprenditoriali in questione, la loro storia, la loro tradizione e il loro percorso. Tuttavia, questo ennesimo riconoscimento ufficiale circa la qualità nella produzione, la capacità imprenditoriale, il valore che hanno saputo generare per i territori di appartenenza e per i rispettivi mercati conferma ancora una volta che la Calabria è terra fertile dove sviluppare e far crescere business di alto profilo. Le due realtà imprenditoriale sono un orgoglio per la nostra terra così come lo sono per il mondo confindustriale Sebastiano Caffo e Pippo Callipo il cui contributo al sistema associativo calabrese e nazionale è sempre stato e continuerà ad essere fondamentale».