Nel question time alla Camera il ministro dell’Interno Lamorgese ha annunciato lo stanziamento di risorse per gli enti intermedi in difficoltà sul piano finanziario come quello del capoluogo
L'impegno c'è, sulla sua concretizzazione non resta che aspettare (e sperare). Per la Provincia di Catanzaro, alle prese con una crisi finanziaria che sta provocando ritardi anche nell'erogazione degli stipendi ai dipendenti, sono in arrivo dal governo risorse che potrebbero rappresentare una boccata di ossigeno. Lo ha detto il ministro dell'Interno, Luciana Lamorgese, nel question time alla Camera, rispondendo a una interrogazione del deputato calabrese della Lega, Domenico Furgiuele, sulle misure per favorire il riequilibrio finanziario delle Province e delle Città metropolitane, con particolare riferimento alla Provincia di Catanzaro.
« Nel premettere - ha esordito Lamorgese - che il tema evocato degli interroganti è alla costante attenzione del governo, rammento nel corso del Consiglio dei ministri dello scorso 5 maggio è stato deliberato un decreto legge, di prossima pubblicazione, che prevede l'istituzione di un fondo pari a 80 milioni di euro per ciascuno degli anni 2022-2024, destinato anche alle Province che hanno subìto una riduzione del gettito fiscale da entrate proprie: il fondo sarà ripartito con decreto del ministero dell'Interno di concerto con il ministero dell'Economia, previa intesa con la Conferenza Stato-Città, e di conseguenza anche la Provincia di Catanzaro sarà interessata da tale misura.