Le new entry sono la Staine (Lega) e Calabrese (Fratelli d’Italia). Ridistribuite anche alcune deleghe. Il governatore trattiene il Turismo
La Giunta regionale guidata dal presidente Roberto Occhiuto ha ufficialmente preso il via nella sua nuova formazione, determinata dalla nomina degli assessori Emma Staine, della Lega, e Giovanni Calabrese, di Fratelli d'Italia, in sostituzione di Tilde Minasi e di Fausto Orsomarso, eletti il 25 settembre al Parlamento.
Alla luce di queste due nomine, che sul piano politico non cambiano gli assetti nell'esecutivo, Occhiuto ha proceduto alla ridistribuzione delle deleghe, assegnando alla Staine quelle delle Politiche sociali e dei Trasporti e a Calabrese quelle del Lavoro e della Formazione, mentre il presidente ha trattenuto per sé il Turismo e assegnato alla vicepresidente Giusi Princi la Programmazione unitaria. Le altre deleghe - Bilancio e Istruzione alla Princi, Agricoltura a Gianluca Gallo, Sviluppo economico a Rosario Varì, Personale a Filippo Pietropaolo, Infrastrutture a Mauro Dolce. Il governatore Occhiuto, che è anche commissario della Sanità, gestirà oltre al Turismo rapporti con Ue, sviluppo del porto di Gioia Tauro e Zes, iniziativa legislativa, tutela della salute, territorio e tutela dell’ambiente, Protezione civile.
«Non cambia assolutamente nulla, perché gli obiettivi di governo rimangono quelli di prima, il modo di governare rimarrà quello di prima. Siamo però arricchiti dall'esperienza di un bravo sindaco come il sindaco di Locri, e di un'ottima professionista come Emma Staine e soprattutto siamo arricchiti dal loro entusiasmo, che è l'entusiasmo di chi comincia e che a volte serve a noi per ristorarci dalle fatiche del governo di questo primo anno»: con queste parole Occhiuto ha salutato l'ingresso in Giunta di Staine e Calabrese, che hanno già preso parte alla prima riunione dell'esecutivo alla Cittadella.
A loro volta, i due neo assessori regionali hanno illustrato i loro obiettivi. «Mi auguro di continuare nel segno tracciato dalla Minasi, che in un anno di assessorato ha prodotto risultati. Per le mie deleghe mi impegnerò affinché ci siano dei miglioramenti visibili», ha sostenuto la Staine. Calabrese ha ringraziato il partito di Fratelli d'Italia «per l'indicazione data al presidente Occhiuto e per la fiducia accordata» e poi ha evidenziato che le sue deleghe, in particolare quella al Lavoro, rappresentano «un settore importante in un momento molto particolare per la Calabria: ci sono tante risorsa e per poter affrontare le tante criticità. Una nuova sfida che sono pronto ad affrontare con grande entusiasmo. Dobbiamo lavorare e utilizzare le risorse comunitarie anche per dare la giusta dignità ai calabresi per un lavoro che non sia più precario».