MedChemBlog, modello da esportazione

L'approccio didattico alternativo inventato all'Università di Catanzaro ai tempi della pandemia al centro di un lavoro scientifico pubblicato su un forum di prestigio

 

La rivista Journal of Chemical Education edita dall’American Chemical Society (Acs) ha access i riflettori sull'iniziativa varata all'Umg

La pandemia ha condizionato le abitudini di tutti i giorni creando forti disagi e difficoltà enormi di comunicazione. D’altra parte, ha stimolato anche in campo didattico la necessità di trovare soluzioni alternative alle lezioni in presenza, annullate quasi totalmente nell’anno accademico 2020/ 2021. Fu allora, proprio all’inizio delle lezioni del primo semestre, in due insegnamenti di Chimica Farmaceutica tenuti dal professor Stefano Alcaro nel corso di laurea in Farmacia dell’Università Magna Grecia di Catanzaro, che maturò la necessità di stimolare gli studenti a studiare gli argomenti delle lezioni facendo anche ricorso consapevole alle risorse disponibili on line attraverso la rete Internet. 

Lo scopo del modulo didattico innovativo non fu soltanto quello di favorire l’apprendimento delle nozioni fondamentali per formare nelle discipline professionalizzanti del settore Chem/ 08 una figura specialistica in continua evoluzione, come quella del farmacista, ma anche quello di colmare per quanto possibile le difficoltà di interazione che nascono dallo schermo di un computer o di un tablet usato per seguire le lezioni. A tale fine fu lanciata in maniera del tutto sperimentale l’iniziativa di creare una risorsa di tipo ipertestuale, gestita e promossa anche dagli studenti stessi dei corsi coinvolti. Operativamente tale risorsa si è concretizzata nella creazione di pagine web dedicate a ciascun corso denominate “ MedChemBlog”. L’elemento chiave del MedChemBlog risiede nella capacità di interazione che si può stabilire con ciascuno di essi, essendo proprio loro protagonisti degli approfondimenti su ciascun argomento, sempre sotto la guida del docente e degli esercitatori in Chimica Farmaceutica. Dopo essere stato presentato in diversi importanti simposi nel corso dei quali l’approccio didattico inventato presso l’Università di Catanzaro è stato molto apprezzato, il MedChemBlog con tutti i dettagli e i risultati diventa protagonista di un lavoro scientifico pubblicato sul forum editoriale di maggiore importanza al mondo sul tema della didattica in campo chimico, rappresentato dalla rivista Journal of Chemical Education edita dall’American Chemical Society (Acs). Il lavoro dal titolo “MedChemBlog: an innovative distance learning experience for teaching Medical Chemistry” è stato accettato sulla prestigiosa rivista, che lo ospiterà anche sul supplementary cover del numero in corso di pubblicazione.