Il rettore dell’Università Magna Graecia di Catanzaro De Sarro: «È un fatto positivo, potrà far crescere l’Umg ancora di più»
A partire dall’anno accademico 2022/2023, si registra un’importante novità per le immatricolazioni, grazie alla possibilità, introdotta dalla legge 33 del 12 aprile 2022, di iscrizione a due diversi corsi di laurea, di laurea magistrale o di master, anche presso più università, scuole o istituti superiori ad ordinamento speciale.
«L’Università Magna Grecia – ha dichiarato il rettore dell’Umg Giovambattista De Sarro – ha accolto con favore questa prima applicazione della legge che, eliminando un divieto esistente dal 1933, consente, dal prossimo anno accademico, agli studenti la frequenza contemporanea a due percorsi formativi diversi per un potenziamento e arricchimento del bagaglio culturale, utile per un migliore inserimento nel mondo lavorativo grazie all’ acquisizione di più competenze e capacità professionali. Si tratta di un’opportunità dal grande impatto formativo che – ha concluso il rettore Giovambattista De Sarro – potrà aprire ulteriori ed interessanti prospettive di crescita per il nostro ateneo, considerata la variegata e ricca possibilità di scelta tra i diversi corsi di laurea e post- laurea attivati, con vocazione altamente professionalizzante» .
Gli studenti, dunque, con l’avvio della prossima campagna di immatricolazione dell’Università “Magna Grecia”, potranno iscriversi contemporaneamente, anche presso un’altra Università, a due diversi corsi di laurea, laurea magistrale, master, dottorato di ricerca o di specializzazione, ad eccezione dei corsi di specializzazione medica. Non sarà consentita l’iscrizione in contemporanea a due corsi di laurea della stessa classe o a due corsi di specializzazione medica. Quindi un medico specializzando non potrà frequentare due specializzazioni di tipo medico contemporaneamente; nel caso, lo stesso specializzando può iscriversi, oltre alla specializzazione che sta effettuando, ad un corso di dottorato di ricerca o di master. Lo studente che si iscriverà contemporaneamente a due corsi di studio beneficerà dei servizi di sostegno del diritto allo studio per una sola iscrizione, scelta dallo stesso studente tra le due. Lo studente, quindi, che decide di frequentare due corsi di laurea, potrà usufruire di una sola borsa di studio e delle agevolazioni di una sola Università. Riguardo invece le tasse universitarie, uno studente in possesso dei requisiti Isee previsti, potrà beneficiare dell’esonero totale o parziale delle tasse in entrambe le Università.