Si punta al binomio con il turismo per innescare lo sviluppo economico e sociale del territorio. Orsomarso: così promuoviamo le nostre bellezze
Lo sport volano di sviluppo, soprattutto se abbinato al turismo. Da tempo l'amministrazione regionale ha impostato una nuova strategia che punta alla promozione delle attività e della cultura sportive per sostenere il rilancio, anche sotto l'aspetto economico oltre che sociale, della Calabria.
«Grazie ad un calendario di 20 eventi sportivi agonistici non professionistici - dallo sci al padel, dal kitesurf al tennis - appassionati di sport diversi arriveranno da tutte le regioni italiane e avranno l’opportunità di scoprire la Calabria. Ciò ci consentirà di destagionalizzare l’offerta turistica e di qualificare le presenze con un target eterogeneo e generalmente alto spendente»: ad affermarlo è l’assessore regionale al Turismo Fausto Orsomarso, che rende nota la pubblicazione del decreto di approvazione degli esiti della valutazione delle domande relative all’Avviso pubblico per la concessione di contributi per Grandi Eventi turistici a carattere sportivo.
«Con questa iniziativa – ha proseguito Orsomarso - sosteniamo 20 manifestazioni con un contributo fino a 100mila euro che servirà a sostenere l’organizzazione, la promozione, i testimonial. In settimana riuniremo le associazioni che hanno promosso gli eventi per definire un cartellone unico e integrato che ci consentirà di aumentare i flussi turistici in bassa stagione. In Calabria abbiamo il sole 340 giorni all’anno, per questo dobbiamo puntare ad avere presenze ben oltre i mesi di luglio e agosto. Il turismo ha generato un Pil del 12% prima del Covid, il nostro obiettivo è raggiungere il 20-25% per creare occupazione».