Al San Giovanni l’Italian Association for Information System

La conferenza si svolgerà in maniera congiunta con la quattordicesima edizione della conferenza mediterranea sui sistemi informativi MCIS

 

Quest’anno il titolo del congresso è “Agire nella società digitale:in cammino verso un nuovo futuro sostenibile”

CATANZARO - L’Università Magna Grecia di Catanzaro ospiterà, per la prima volta al Sud, la conferenza internazionale ITAIS (Italian Association for Information System). Giunta alla sua diciannovesima edizione, quest’anno la conferenza si svolgerà in maniera congiunta con la quattordicesima edizione della conferenza mediterranea sui sistemi informativi MCIS (Mediterranean Conference for Information System). L’evento che rappresenta il più importante appuntamento scientifico italiano sui sistemi informativi aziendali,invece di svolgersi presso le aule del Dipartimento di Giurisprudenza,Economia e Sociologia dell’Ateneo catanzarese, considerando che il Campus è distante dal centro storico della città,si svolgerà, da venerdì 14 e sabato 15 ottobre, presso il “Complesso Monumentale San Giovanni”. 

Quest’anno il congresso, dal titolo Agire nella società digitale:in cammino verso un nuovo futuro sostenibile, tratterà,quindi, non solo il tema dell’innovazione digitale ma anche la sostenibilità dell’innovazione stessa. Saranno quindi i locali che ospitano le scuole di Alta Formazione dell’Università Magna Grecia di Catanzaro ad ospitare questo evento al quale parteciperanno oltre 120 studiosi provenienti da tutta l’Italia e l’Europa che,organizzati nelle diverse sedute plenarie parallele e programmate,animeranno di dibattiti e confronti il centro storico catanzarese. Eventi collaterali alla conferenza congiunta saranno il Doctoral Consortum, che mira a supportare dottorandi e ricercatori nelle fasi iniziali della loro carriera, e il Workshop internazionale di Mecosan,rivolto agli studenti esperti di Managment e gestione della sanità,che verterà sullo sviluppo dell’innovazione e tecnologie digitali per ecosistemi sanitari sostenibili. A presiedere la conferenza sarà Rocco Reina insieme ai colleghi Alvaro Arenas(IE Business School di Madrid),Ferdinando Pennarola (Università Bocconi di Milano),Nancy Pouloudi (Athens University of Economy and Business) insieme al gruppo di organizzazione di Economia Aziendale dell’Università Magna Grecia di Catanzaro Marzia Ventura,Concetta Lucia Cristofaro, Anna Maria Melina e Walter Vesperi.