“In rete” la costa degli Dei nel Vibonese, con la costa Tirrenica a Nord fino a Praia a Mare, con la costa Ionica da Catanzaro alla Locride e da Catanzaro a Crotone
LAMEZIA TERME - Nuovi bus in Calabria per collegare gli aeroporti al resto della regione. Un servizio essenziale per turisti, pendolari e fuori sede che potranno così spostarsi in autonomia. I nuovi mezzi “targati” Calabria Straordinaria sono stati presentati durante una conferenza stampa nello scalo aeroportuale di Lamezia Terme. A partire da domenica 10 luglio, fino al 4 settembre i nuovi pullman faranno la spola dai tre aeroporti (Lamezia, Reggio Calabria e Crotone) ai capoluoghi di provincia e alle località turistiche più gettonate. Il progetto oggi concretizzatosi che apre al rinnovo del parco autobus calabresi comporterà una spesa di 250 milioni di euro per l’acquisto dei mezzi, 50 dei quali stanziati dalle imprese private aggiudicatarie degli appalti per il trasporto pubblico locali.
L’aeroporto di Lamezia Terme sarà collegato con la costa degli Dei nel Vibonese, con la costa Tirrenica a Nord fino a Praia a Mare, con la costa Ionica da Catanzaro alla Locride e da Catanzaro a Crotone, con Cosenza e poi a proseguire verso l’alto Ionio cosentino fino a Rocca Imperiale. Dall’aeroporto di Reggio Calabria sarà raggiungibile la costa Viola, la costa Ionica reggina fino a Caulonia e anche Gambarie in Aspromonte. Dall’aeroporto di Crotone sarà collegata tutta la costa Ionica fino a Sibari a Nord e Catanzaro a Sud. Per ogni destinazione ci saranno almeno due coppie di collegamenti aggiuntivi e gli orari saranno concertati, sotto la regia regionale, fra la Sacal, società di gestione aeroportuale, e gli operatori del trasporto pubblico locale, per garantire la copertura delle fasce orarie con più collegamenti aerei.
All’incontro ha partecipato l’assessore al Turismo, Marketing territoriale e Mobilità della Regione Calabria Fausto Orsomarso. “Questa terra che può sempre migliorare in termini di infrastrutture – ha affermato Orsomarso – in questa stagione estiva ha registrato il sold – out. I collegamenti sono soprattutto pensati per i voli charter. A settembre terremo gli Stati generali della mobilità con la presenza del nuovo manager degli aeroporti calabresi Marco Franchini e di Trenitalia per definire le nuove prospettive per la Calabria dove ad oggi la società aeroportuale Sacal non ha neanche un sito internet. Stiamo lavorando anche sull’arteria autostradale che per il 15 luglio dovrebbe essere libera dai cantieri. Per collegare i tre aeroporti abbiamo attivato più corse attraverso il potenziamento dei bus, in totale 80 dai quali partiamo per rinnovare l’interno parco autobus regionale. Bus brandizzati con il logo Calabria Straordinaria per dire basta all’autolesionismo e parlare bene di noi stessi. La Calabria è viva, c’è e fa tendenza. Ogni giorno dobbiamo essere perfetti perché dal turismo dovremmo creare occupazione portando il settore dal 12% al 25% del Pil regionale”.
Nuovi bus che collegheranno i tre aeroporti calabresi
- Dettagli
- By Digital Editor Digital Editor
Un servizio essenziale per turisti, pendolari e fuori sede che potranno così spostarsi in autonomia. Presentati i nuovi mezzi “targati” Calabria Straordinaria sono stati

“Magna Graecia” nella top ten degli atenei italiani
- By Digital Editor
- Digital Editor
- 03 Ago
«Massima attenzione contro la ‘ndrangheta»
- By Digital Editor
- Digital Editor
- 07 Lug
Canada-Calabria, filo sempre più diretto
- By Digital Editor
- Digital Editor
- 07 Lug
Amministratori sotto tiro, la Calabria resta la quarta regione
- By Digital Editor
- Digital Editor
- 28 Giu
Il professor Giovanni Cuda è il nuovo rettore dell’Umg
- By Digital Editor
- Digital Editor
- 22 Giu
Politiche per il futuro, le Regioni del Mediterraneo si riuniscono in Calabria
- By Digital Editor
- Digital Editor
- 21 Giu
© 2023 oggisudnews
Supplemento a La Provincia Kr.it
Autorizzazione n. 70 del 12.8.94 Tribunale di Crotone | PI 00961990793 |
Se avete correzioni, suggerimenti o commenti scrivete a redazione@oggisud.it
Le idee espresse dagli opinionisti non necessariamente debbono coincidere con quelle del direttore e dell’editore di Oggisudnews.it