La Calabria al bivio della storia

Domenica e lunedì sono in programma le elezioni regionali: quattro i candidati alla carica di presidente della Regione, tre peraltro espressione della stessa area politica, il centrosinistra, e 21 liste di candi-dati al Consiglio regionale per oltre 550 aspiranti consiglieri.

Elezioni Calabria i candidati

Sono questi i numeri del voto che dovrà ridare un governo e un’Assemblea legislativa alla Calabria dopo la fine anticipata dell’11esima legislatura deter-minata dalla scomparsa della governatrice Jole Santelli, av-venuta nell’ottobre del 2020. I quattro candidati alla carica di presidente della Regione sono il capogruppo di For-za Italia alla Camera, Roberto Occhiuto, per il centrodestra, la ricercatrice Amalia Bruni per il centrosinistra, il sindaco di Na-poli Luigi de Magistris per un polo civico e l’ex governatore Mario Oliverio da indipen-dente. A sostegno di Occhiuto ci sono sette liste: Forza Italia, Forza Azzurri, Fratelli d’Italia, Lega, Udc, Coraggio e Noi con l’Italia. La Bruni avrà l’ap-poggio di otto liste: Pd, Amalia Bruni presidente Calabria Si-cura, Movimento 5 Stelle, Te-soro Calabria,Psi, Europa Verde, Dpam-Democrazia popolare animalista.