Lupi indica in «concretezza, competenza, serietà, responsabilità» le caratteristiche che rendono competitivo il candidato sindaco
«Concretezza, competenza, serietà, responsabilità». Sono queste le caratteristiche che hanno spinto “Noi con l'Italia” a sostenere la candidatura a sindaco di Catanzaro del presidente dell'Ordine degli avvocati, Antonello Talerico. A evidenziarle è stato il leader di NcI, Maurizio Lupi, nel corso della convention che ha di fatto chiuso la campagna elettorale di Talerico.
«”Noi con l'Italia” - ha aggiunto Lupi - ha scelto il candidato sindaco giusto per Catanzaro, Talerico. Non abbiamo rincorso chimere, candidati della sinistra che poi dicono che gli fa schifo il centrodestra. Catanzaro merita di essere governata bene e merita di essere governata bene con Talerico». Lupi si è soffermato sulle difficoltà del centrodestra, diviso in tre tronconi a Catanzaro. «Credo che sia fondamentale che il centrodestra recuperi la propria unità, lo dico a Meloni e Salvini, Catanzaro non mi sembra sia stato l'esempio dell'unità, abbiamo tre candidati sindaco. Il centrodestra recupererà l'unità solo se ritorna a fare il centrodestra cioè a scegliere la persona migliore, per le competenze migliori, per le capacità migliori. Per questo “Noi con l'Italia” ha scelto Talerico candidato sindaco».
Lupi ha quindi risposto ai giornalisti che gli hanno chiesto come Noi con l'Italia si orienterà nel caso di ballottaggio: «L'ipotesi non si pone, stiamo correndo per il primo turno e se si facesse la stessa domanda agli altri candidati del centrodestra credo che ognuno di noi che è nella coalizione di centrodestra sia obbligato alla fine a sostenere anche moralmente e politicamente il candidato di centrodestra che arrivi al ballottaggio. I cittadini - ha sostenuto il leader di "Noi con l'Italia" - devono ancora votare e secondo me a Catanzaro ci saranno grandi sorprese. Vedo un entusiasmo, fin dal primo momento in cui insieme a Roma abbiamo deciso di sostenere questo gesto di gratuità per la politica, perché la politica deve tornare alla gratuità, cioè deve mettere le proprie competenze al servizio delle propria città, basta pensare al progetto di zona franca per il centro storico di Catanzaro che abbiamo messo in campo. Noi – ha rilevato Lupi - siamo per la concretezza». Un passaggio sulla situazione alla Regione: «Con il presidente Occhiuto stiamo lavorando insieme, gli stiamo dando contributi con il nostro sottosegretario alla Sanità Costa. Quindi, il primo contributo che diamo è di contenuti. Il secondo che noi chiediamo è che si possa utilizzare le nostre competenze, attraverso uomini che abbiamo, per il governo della Regione. Ma questo - ha concluso Lupi - lo deciderà Occhiuto nei tempi e nelle modalità».