CATANZARO – La coalizione di centrosinistra ha presentato alla stampa il programma di governo, un corposo e colorato fascicolo di oltre sessanta pagine, graficamente molto gradevole. Oltre che aperto ai contributi di quanti vorranno arricchirlo, dopo averne già costruito l’ossatura con una importante partecipazione democratica. Per farlo, ha scelto un luogo simbolo, la Sala giunta di Palazzo De Nobili, dove tante volte assunte tante decisioni che hanno inciso sulla vita dei cittadini catanzaresi.
Il candidato sindaco, leader di “Cambiavento” e sostenuto anche dal Partito democratico e dai Cinque Stelli, Nicola Fiorita ha elencato alcune priorità, tra cui: un adeguato sfruttamento delle risorse economiche a disposizione della città; il piano della mobilità; il Psc; il porto; il depuratore; l’avvio della stagione balneare; il futuro di una zona di straordinaria importanza quale quella di Giovino-Bellino; una mozione per Catanzaro Capitale e così via .
“Catanzaro – ha detto – ha patito e patisce un danno che si è creata da sola. Mi riferisco ad aver permesso di governare a una classe dirigente giovatasi di una città debole. Che non ha bocciato quanti fra le loro priorità avevano il taglio dei nastri.Un’attività a cui io mi dedicherò invece poco o niente, anche perché a differenza di altri non vengo bene in foto. Meglio quindi che stia in ufficio a lavorare per le persone insieme alla squadra da cui sarò affiancato”.