Dopo settimane di intense trattative si presentano le liste per le elezioni comunali nel capoluogo di regione, in programma il 12 giugno: si profilano sei candidati sindaco
Sul piano politico il dato più significativo è la divisione del centrodestra, con ben tre competitor espressione di quest’area: in corsa anche la Ferro
Obiettivo Palazzo De Nobili. A poche ore dalla scadenza del termine per la presentazione delle liste, si profilano sei candidati a sindaco per le elezioni comunali di Catanzaro, in programma il 12 giugno. Sono state settimane di serrate trattative tra i partiti e le forze civiche della città, chiamati a fare sintesi in un quadro politico che si è rivelato estremamente frastagliato.
Un dato molto significativo è quello della spaccatura che si è registrata nel campo del centrodestra, che dopo aver governato negli ultimi 25 anni, a parte una parentesi nella seconda metà del 2000, in modo unitario con il sindaco Sergio Abramo, stavolta si è diviso in almeno tre tronconi. Fibrillazioni comunque anche nel campo del centrosinistra, perché alcune aree si sono staccate dal perimetro classico della coalizione per seguire altre strade. Nel complesso, a parte un caso, quello di Fratelli d'Italia, i candidati sindaco sono tutti in prima battuta di ispirazione civica, anche se poi hanno ricevuto il sostegno dei partiti. In campo quali candidati sindaco ci sono Nino Campo, Francesco Di Lieto, Valerio Donato, Wanda Ferro, Nicola Fiorita, Antonello Talerico.