Raffaele Lamezia, cuore e grinta non bastano

magazine voce ai giovani

Nella prima gara di fase 1 dei playoff di accesso alla serie A di volley i gialloblù cedono al Palasparti contro la “corazzata” Bari, che vince per 3-1

Partenza sprint dei lametini ma poi i pugliesi fanno prevalere la loro esperienza e il loro maggiore tasso tecnico. Arbitraggio contestato

Cuore e grinta a volontà, ma non è bastato. Una bella Raffaele Lamezia cade nella prima gara di fase 1 dei playoff di accesso alla serie A di volley al cospetto dell'M2G Green Bari, che fa valere il suo maggiore tasso tecnico. Gara dai due volti, per i gialloblù di coach Salvatore Torchia, secondi nella regular season nel girone M e per questo contrapposti ai biancorossi, vincitori del girone L.

Una partenza sprint ma poi un calo alla distanza, contemporaneamente alla crescita del livello di gioco dei pugliesi: a pesare sul risultato anche un arbitraggio molto discusso. La Raffaele Lamezia gioca infatti ottimamente i primi due set, dove sono gli episodi a decretare i vincitori dei parziali. Nel primo set sul 23 pari è più brava la squadra di casa, nel secondo invece sono più determinati gli ospiti che giocano di esperienza e mettono il risultato in parità. La partenza a razzo del Bari nel terzo set mette in difficoltà la Raffaele che fa un grande recupero, smorzato da alcune decisioni arbitrali che innervosiscono ulteriormente Porfida e compagni permettendo ai pugliesi di portarsi sul 2-1. Ormai la Raffaele non ha più la testa per fronteggiare gli avversari, Torchia prova a far ruotare la squadra nella speranza di trovare la scossa giusta, ma Bari è ormai lanciata e porta a casa una importante vittoria. Ora, domenica al PalaFlorio di Bari la gara di ritorno: alla Raffaele Lamezia serve un'autentica impresa ma le possibilità ci sono.

Così coach Torchia ha commentato la sconfitta della Raffaele: «Ci abbiamo provato con tutte le nostre forze, onore al merito alla corazzata del Bari ma se abbiamo un po' di fortuna dalla nostra parte in quel secondo set non so cosa può succedere. Degli arbitri non parlo, certo non avere una che sia una chiamata a favore, tra l’altro su palle nette per noi, lascia un po’ di amaro in bocca perché i primi 3 set si sono conclusi per dettagli. Non ci diamo per vinti, vediamo cosa succede al ritorno, a questo punto sciogliamo il braccio e andiamo, non vedo altre soluzioni. Complimenti a tutti i protagonisti, e al protagonista principale, il pubblico, davvero imponente».
TABELLINO Raffaele Lamezia-MG2 Green Bari 1-3 (25-23, 23-25, 21-25, 13-25. Lamezia: Piedepalumbo 1, Palmeri 21, Porfida 4, Graziano 11, Iorno 7, Paradiso 4, Sacco (L) pos 57% – prf 30%, Davoli L2 ne, Chirumbolo 0, Citriniti 0, Viterbo ne, Leone 0, Lorusso ne, Butera 5. All. Salvatore Torchia. Bari: Parisi 6, Petruzzelli 18, Ciavarella 10, Grassano 20, Giorgio 7, Ruggiero 1, Rinaldi (L) pos 60% – prf 27%, Lomurno ne, Incampo 1, Di Gregorio 3, De Gennaro 1. All. Beppe Spinelli.