Calabria terra di contraddizioni e di sconfinate meraviglie.
Primo Piano
Enrico Letta, sulla "dote" per i diciottenni da finanziare con le imposte sulle successioni milionarie, ha detto una cosa di Sinistra? Probabilmente sì, perché la proposta mira inequivocabilmente a redistribuire risorse a favore delle famiglie in base all'ISEE,
«Al Jazeera condanna con la massima fermezza il bombardamento e la distruzione dei suoi uffici da parte delle forze armate israeliane a Gaza e vede questo come un atto chiaro per impedire ai giornalisti di svolgere il loro sacro dovere di informare il mondo e riferire gli eventi sul campo».
Quando il 18 dicembre scorso, partendo dal Consiglio Regionale, abbiamo intrapreso, tutti noi, questo viaggio nella sanità calabrese (oltre 20 tappe) discutendo il" Manuale per una Riforma della Sanità in Calabria" di Rubens Curia, avevamo ben chiara
La scorsa settimana Carolina Girasole, già sindaca di Isola Capo Rizzuto in provincia di Crotone, è stata assolta anche in Cassazione.
Malgrado tutto qualche motivo di speranza fa capolino all’orizzonte, anche nella Calabria dei quattrocento campanili e dei cento commissari.
Ci risiamo, altro furto. Sappilo: ti stanno condannando a rimanere povero, brutto e cattivo. No, non è la “solita” storia di Garibaldi etc. accade adesso: storia attualissima che -se andrà come non deve- magari tra qualche anno avrai il coraggio di chiamare “vecchia” anche questa.
Da domani la Calabria è “zona arancione”. Una buona notizia. Peccato che la cosa avvenga senza che la Regione lo sapesse o abbia fatto nulla perché si verificasse. Tutto avviene “a prescindere”. Mentre non è a prescindere che la Calabria continua
Potrebbe essere il titolo della nuova frontiera della discussione sulla situazione della Calabria a 160 anni dall’unificazione del Paese, a 75 dalla proclamazione della Repubblica e a 50 anni dall’istituzione delle Regioni.
A questo punto non ci sono più dubbi. La politica, anche in epoca di pandemia, è lo spettacolo più imprevedibile del Paese. Più di Sanremo. Grillo e Zingaretti bucano la scena più di Fiorello e Amadeus, anche se sicuramente sono meno simpatici e fanno meno danni della coppia del Teatro Ariston.
Anche il noto giornalista Aldo Cazzullo del Corriere della Sera ieri, rispondendo ad un lettore che chiedeva se in Italia non fosse il caso “di rivedere i confini Mussoliniani in base alla cultura locale” ha evidenziato come anche la Calabria sia tutt’altro che
È stato rubricata a tempesta in un bicchiere d’acqua il fatto che diversi passaggi su tasse e fiscalità del discorso per la Fiducia di Mario Draghi a Palazzo Madama, fossero coincidenti con più brani di un editoriale del 30 giugno 2019 del Corriere della Sera,
Quando un uomo della statura di Antonio Catricalà compie un gesto impaziente ed irreparabile come il suicidio, quando un uomo di qualità superiore alla media che nell’acume, nelle doti intellettuali, nella ricerca costante delle migliori competenze,