Digital Editor
Il Ministero dell’Università e della Ricerca, ha reso noti i dati relativi alle immatricolazioni per l’anno accademico 2022/ 2023. Analisi dei dati effettuata dalla Talents Venture
Si è insediato il nuovo questore di Catanzaro, Paolo Sirna: tra le sue priorità il contrasto alla criminalità organizzata e il sostegno al senso civico della collettività
Il presidente della Regione Roberto Occhiuto ha ricevuto nella Cittadella a Catanzaro il presidente della Camera dei comuni di Toronto, Rota, originario di Cosenza
Gli esiti del lungo lavoro portato avanti dalla Camera di Commercio hanno trovato, infine, sistemazione in una serie di quaderni tematici, in cui sono presentati gli obiettivi e le esigenze rispetto a...
È quanto emerge dal Rapporto 2022 realizzato da Avviso Pubblico, la rete antimafia di Enti locali e Regioni, presentato giovedì 22 giugno a Roma, presso la sede della Federazione Nazionale della Stamp...
Sconfitto il collega Stefano Alcaro 175 voti contro 27. Eletti anche i neo eletti Direttori resteranno in carica per il triennio 2023 -2026 a partire dal 9 ottobre 2023
La Commissione Intermediterranea si riunirà il 29 e 30 giugno prossimi a Villa San Giovanni (RC) alla presenza, tra gli altri dei ministri Antonio Tajani e Nello Musumeci e del presidente Occhiuto
E’ quanto emerge nel report “Condizioni di vita e reddito delle famiglie - anni 2021 e 2022”, pubblicato nei giorni scorsi dall’Istat
Sono due le candidature alla successione di Giovambattista De Sarro alla guida dell’Università di Catanzaro: in lizza Giovanni Cuda e Stefano Alcaro
L’Università Magna Graecia di Catanzaro ha ottenuto l’accreditamento da parte dell’Agenzia nazionale di valutazione del sistema universitario e della ricerca
Alla Camera una solenne cerimonia per ricordare la Santelli, la prima presidente donna della Regione, scomparsa prematuramente nell’ottobre 2020
La fotografia della XVII edizione del Rapporto “Comuni Rinnovabili” di Legambiente, che quest’anno si focalizza sulla denuncia del blocco delle fonti rinnovabili
I rincari di alimentari e bevande si fanno sentire anche sui listini al pubblico praticati da bar e ristoranti, ma a ritoccare i prezzi al rialzo sono anche pizzerie, gelaterie, pasticcerie
E’ quanto emerge dall’analisi sulle economie regionali fatta dal Centro studi di Confcommercio, diffusa in coincidenza con l’assemblea annuale che s’è tenuta nei giorni scorsi
Sopralluogo del ministro dell'Interno Matteo Piantedosi nella Locride e in particolare a Roccella Ionica, da diversi mesi sotto pressione per i continui sbarchi di migranti
Inaugurata la stazione dei carabinieri di Africo Nuovo, costruita in una villetta a due piani di circa 500 mq confiscata a una potente cosca della 'ndrangheta
Discussione accesa al Consiglio regionale della Calabria sulla spesa dei fondi comunitari
Prosegue a tappe forzate l’iter per la realizzazione del Ponte sullo Stretto: dopo il via libera del governo c’è l’ok al decreto anche della Camera dei deputati
Stipulato dal Presidente della Regione Calabria, Roberto Occhiuto, e dl Direttore della Direzione Investigativa Antimafia, articolazione del Dipartimento della Pubblica Sicurezza, Maurizio Vallone, al...
Sono 226 le località italiane marine e lacustri che hanno ottenuto il riconoscimento nel 2023 per la qualità del loro ambiente, 16 in più rispetto alle 210 dello scorso anno: sono 17 i nuovi ingressi,...
La decisione assunta dalla Giunta regionale. Con decisione dell’assessore Gianluca Gallo, vengono destinati 300.000 euro di risorse, assegnate alla Regione dal Ministero per la Coesione territoriale
Il Consiglio regionale ha approvato la legge che istituisce il “Mese dei Bronzi di Riace” per valorizzare al massimo l’attrazione principale del territorio
La Regione ha approvato la legge-quadro che potenzia la gestione, la conservazione e la valorizzazione delle aree protette della Calabria: a promuoverla Montuoro e Caputo
Raccogliendo le istanze del presidente della Regione Occhiuto, il governo ha prorogato fino al 31 dicembre il Decreto Calabria e la gestione straordinaria del settore
Dopo l’ok nelle Commissioni Ambiente e Trasporti è iniziata alla Camera la discussione sul decreto che prevede la realizzazione del collegamento stabile tra la Calabria e la Sicilia
Il procuratore capo di Catanzaro Nicola Gratteri a margine della presentazione del Rapporto realizzato dalla Fondazione Magna Grecia: "L’Italia ha i migliori investigatori del mondo"
Con decreto n° 6168 del 08/05/2023, il Dipartimento Sviluppo economico e Attrattori culturali ha approvato la graduatoria provvisoria delle domande di agevolazione finanziabili e non, ammissibili e no...
Il nuovo Piano di Sviluppo 2023-2032 al centro dell’incontro tra la Regione e Terna. Tra i principali obiettivi la realizzazione dell’elettrodotto sottomarino 380 kV Bolano - Annunziata
L’obiettivo del provvedimento della Giunta è quello di aumentare la competitività nazionale e internazionale, migliorando la qualità dell’offerta e l’orientamento al mercato di pacchetti territoriali
Secondo i dati presentati al Macfrut di Rimini, i cittadini hanno tagliato gli acquisti di frutta e verdura che crollano del 9% in quantità rispetto allo scorso anno, ai minimi da inizio secolo
Il partecipato momento di approfondimento è stato organizzato dalla sezione Sud dell'Associazione Italiana degli Igienisti Industriali e Ambientali, in collaborazione con la Direzione Sanitaria dell’o...
Una occasione per conoscere i Corsi di Laurea afferenti alle Scuole di Medicina e Chirurgia, di Farmacia e Nutraceutica e del Dipartimento di Giurisprudenza, Economia e Sociologia (DIGES)
All'Università Magna Grecia di Catanzaro arriva Luca Abete, noto inviato di "Striscia la Notizia”, che dialogherà con gli studenti in un seminario motivazionale
Alcune evidenze su occupazione, entrate previste dalle imprese ad aprile ’23 e difficoltà di reperimento in Calabria nei numeri riportati dalla disamina dell’Osservatorio Mpi di Confartigianato Impres...
Alla vigilia della nascita “ufficiale” dell’azienda ospedaliera unica “Dulbecco” di Catanzaro si pone fine a un’ultima “pendenza” che rischiava di frapporsi al percorso della fusione
Su una prestigiosa rivista internazionale è stato pubblicato un lavoro scientifico, tutto calabrese, che fotografa i passi in avanti della ricerca nel campo della scoliosi
Otto consiglieri regionali della maggioranza di centrodestra hanno presentato la legge che prevede la fusione dei Comuni di Cosenza, Rende e Castrolibero
La fiera internazionale dell’ortofrutta è in programma a Rimini, dal 3 al 5 maggio prossimi. Attesi 1.100 espositori in rappresentanza dell’intera e 1.500 top buyer internazionali
Il consigliere regionale Antonio Billari ha depositato una proposta di legge recante “ Modifiche ed integrazioni alla legge regionale 21 agosto 2007 numero 20”
L'OPERAZIONE La polizia coordinata dalla Dda guidata dal procuratore Gratteri ha eseguito oltre 60 arresti ricostruendo le nuove dinamiche della criminalità organizzata nel capoluogo di regione
La presentale del piano d’ambito territoriale dell’area centrale della Calabria rappresenta il primo step per la definitiva normalizzazione dell’intero settore
Una “prima” in Calabria fortemente voluta dalla Fondazione Politeama all’interno del calendario di eventi programmati nell’ambito della Rete di teatri
E’ un approccio integrato di ricerca e azione che mira a dare pieno significato e attuazione a una visione della salute come stato di benessere bio-psico-sociale e come diritto umano fondamentale
La nostra è fra le prime regioni d’Italia nel conseguimento dell’interim step: 19 progetti finanziati per un totale di 181.186.686,57 euro tutti in corso di affidamento
Il progetto all’Istituto Tecnico economico “Grimaldi-Pacioli” è stato realizzato grazie al contributo dell’ avv. Enrico Mazza , Presidente del Cda della APS Digital@b Mia
Trovano ampio spazio da qualche giorno sui media, sui tavoli della politica e nei contesti delle associazioni del settore e sindacali, le problematiche inerenti questo settore trainante della Calabria
Confartigianato è stata tra le prime associazioni di categoria a creare un protocollo d'intesa con l'Ente Nazionale per il Microcredito
Il dato più rilevante emerso dall’analisi del bilancio è che l’Istituto della Calabria Ulteriore è che nonostante il momento di discontinuità ha visto una crescita del margine di interesse
Dalla presa di Troia al ritorno ad Itaca, passando per la Terra dei Feaci, i personaggi rivivono lungo i mille metri di esposizione per celebrare Omero e il suo mito, tra Magna Grecia e Trinacria
Interessante e approfondito seminario organizzato da Confedilizia Catanzaro, l’articolazione territoriale della storica e rappresentativa organizzazione della proprietà immobiliare
Secondo i dati resi noti dall’ Osservatorio MPi di Confartigianato Imprese Calabria , nella regione sono interessate dai consumi tipici dei prodotti pasquali oltre 2mila imprese del settore dolciario
Nell’arco del 2022, il 40% dei capoluoghi di regione italiani ha superato il limite massimo dei 30 giorni entro il quale devono essere saldati i debiti commerciali. Un risultato in linea con quello de...
Due delibere di “Pugliese-Ciaccio” e “Mater Domini” individuano le aree omogenee e affidano la ricognizione a gruppi di lavoro interaziendali
Al centro delle indagini della magistratura le drammatiche e sconvolgenti testimonianze dei migranti scappati alla morte nel tragico naufragio di Cutro
Con una delibera ad hoc la Giunta regionale ha previsto la possibilità di formare i sopravvissuti di Cutro ai fini del loro impiego nel settore dell’edilizia
Tutte le componenti dell’Università di Catanzaro hanno aderito all’iniziativa “Aggiungi un pasto a tavola” promossa dal cappellano don Roberto Corapi
Con la stipula del documento si estendono le modalità di accesso alla banca dati dell’albo gestori ambientali oltre ai nuclei investigativi di polizia ambientale, agroalimentare e forestale e ai cinqu...
Nel Piazzale Africa della frazione marina di Cutro è stato inaugurato un monumento dedicato ai migranti vittime del tragico naufragio dello scorso 26 febbraio
Saranno circa 120 le aziende calabresi agli eventi in programma dal 31 marzo al 3 aprile nel centro della città scaligera e dal 2 al 5 aprile nei padiglioni della Fiera
La Giunta regionale guidata dal presidente Roberto Occhiuto ha stanziato una prima tranche di finanziamenti per avviare i primi interventi di riqualificazioni necessari per iniziare il Campionato in B
Vito Teti, ordinario di antropologia culturale all'UniCal ha aperto il tavolo di confronto all’assemblea dei Giovani Imprenditori di Unindustria Calabria
L’Assessore alle Attività economiche di Catanzaro, Antonio Borelli, ha incontrato nei giorni scorsi il Sottosegretario di Stato allo Sviluppo economico con delega ai bonus fiscali, Massimo Bitonci
A Gizzeria gli “Stati generali” promossi dal commissario governativo della Zes della regione con la partecipazione di numerosi delegati di altri Paesi
All’ordine del giorno del Consiglio dei Ministri ci sarà anche il Disegno di legge “Disposizioni in materia di divieto di produzione e di immissione sul mercato di alimenti e mangimi sintetici”
Tante le attività previste, dalla cura dei quartieri intesi come “beni comuni” ai lavori di manutenzione dei beni confiscati, dal ripristino ambientale al monitoraggio civico
Una famiglia su due non si fida a bere dal rubinetto. Lo attesta l’ultimo report dell’Istat secondo cui nella regione il consumo di acqua minerale in bottiglia riguarda 51,1%. A rilevarlo è Assoutenti
La Scuola di Alta Formazione dell’Università di Catanzaro prosegue la sua iniziativa “Open Seminars SAF@UMG” con un incontro su “Rome Technopole”
A superare il concorso sono stati in 258 e nei giorni scorsi hanno firmato il contratto di lavoro nella sala verde della Cittadella regionale alla presenza dell’Assessore alle Risorse umane, Filippo P...
La Calabria alla più importante fiera internazionale dedicata al settore ortofrutticolo ed all’innovazione tecnologica nel comparto, che si terrà dal 2 al 5 Maggio prossimi all’ Expo Center di Rimini