Digital Editor
Un’importante occasione per confrontarsi sugli aggiornamenti in merito alle iniziative già effettuate e a quelle programmate
La ricerca sull’intelligenza artificiale della giovane calabrese ha riscosso unanimi apprezzamenti e dato lustro alla Magna Graecia
Nell’itinerario degli organizzatori della quarta edizione di Calabria in versi anche alla visita guidata alla mostra “Minima Fragmenta” di Antonio Tropiano
La pasta al chilo passa in un solo mese da 1,22 euro a una media di 1,41 euro, con un incremento del +15,6%. A Reggio Calabria si registra un aumento del +13%,
L’assessore regionale Varì: “La ripresa economica deve essere supportata con ogni azione possibile, a maggior ragione nel difficile momento che stiamo vivendo”
La realizzazione dello stabilimento consentirebbe di rafforzare la filiera già esistente e di potenziarla tra Cardinale e Torre di Ruggiero
Realizzato dall’artista Francesca Paone ha trovato la sua collocazione definitiva sulla balconata di Bellavista
Il governatore Occhiuto: «Abbiamo fatto un ottimo lavoro insieme al partenariato, sono sicuro che avremo l’ok dell’Unione europea»
Superate le soglie critiche dei ricoveri sia in area medica sia nelle terapie intensive: gli ospedali sono di nuovo sotto assedio
“Il nostro compito è di alimentare nel cuore delle persone lo spirito del Vangelo, che non può che essere spirito di legalità”
Aldo Casalinuovo
Aldo Casalinuovo
“Credo che ci sia la necessità di un impegno diretto. Però io non credo all’uomo solo al comando, è necessario che si crei un circuito, una squadra”
Non proprio un’ottima notizia per i “naviganti” del crimine nella fascia centrosettentrionale di Calabria.
L’’ufficiale dei carabinieri è chiamato a ripetere nella nostra regione i “miracoli” che ha già realizzato in altre realtà particolarmente difficili
Per la rivista parigina il magistrato calabrese è «un eroe nazionale, nemico numero 1 dei mafiosi». Focus su “Rinascita Scott”
Si è ufficialmente insediato nel palazzo della Regione il nuovo esecutivo che dovrà governare la Calabria: la seduta di esordio ha avuto un taglio molto operativo
Gli inquietanti risvolti dell’operazione “Brooklyn” che ha svelato l’uso di materiali scadenti nei lavori di ristrutturazione del Ponte Morandi di Catanzaro
Primi atti e primi passi del governatore sulla sanità e sulla riorganizzazione della burocrazia. Nel vivo le trattative per la Giunta
Il presidente dell’organizzazione degli imprenditori Carlo Bonomi illustra le ricette per la crescita del Paese e della nostra regione
Dopo una fase molto lunga e complicata di riconteggi e verifiche si è conclusa la fase di proclamazione degli eletti che siederanno nell’Assemblea legislativa
La dodicesima legislatura della Regione Calabria caratterizzata da un avvio complicato e rallentato, con un notevole ritardo nelle proclamazioni
E’ la strada giusta per potenziare la prevenzione sul territorio, non soltanto in questa fase di emergenza, ma anche in vista della campagna antinfluenzale
L’annuale Dossier statistico immigrazione del Centro studi Idos conferma il costante calo demografico e il progressivo invecchiamento della nostra terra
Il governatore porta già avanti alcuni dossier come quello delicatissimo della sanità, al centro di un incontro con Speranza
Numerosi incontri tra operatori calabresi e buyer nazionali e stranieri. Per la nostra terra anche il premio “Covid Safety Index”
Delegazione dell’Istituto per la storia dell’antifascismo dal Capo dello Stato e da Fico per illustrare una grande pagina della regione
Il ricordo di una politica che ha lasciato un grande vuoto ma anche un potente messaggio di coraggio e di amore per la propria terra
La nostra regione è tra le ultime tre della classifica dell’Unione europea: la media italiana e quella continentale sono di molto superiori
Ha preso il via all’Unical il corso di laurea in Medicina e Tecnologie digitali interateneo con la Magna Graecia di Catanzaro: un progetto che guarda al futuro
Impegnativa la prima sfida che attende il governatore: restituire fiducia ai calabresi, che in massa hanno disertato ancora una volta le urne
Le impressioni del nuovo presidente della Regione Occhiuto dopo la vittoria delle elezioni: tra gli obiettivi la lotta alla 'ndrangheta
Non c’è il ballottaggio, ma la partita si giocherà su un turno unico, inoltre non c’è il voto disgiunto e quindi si può votare un candidato presidente e un candidato consigliere regionale solo se appa...
Domenica e lunedì sono in programma le elezioni regionali: quattro i candidati alla carica di presidente della Regione, tre peraltro espressione della stessa area politica, il centrosinistra, e 21 lis...
Oltre 32mila prenotazioni, con il 99 per centro delle richieste accolte. La soddisfazione del rettore Leone
È caro bollette in Calabria: tra il 2019 e aumentati, e ulteriori aumenti sono possibili nel 2021. Lo rivela uno studio di Facile.It sui prezzi di luce e gas in tutt’Italia.
Chi ha la fobia dell’ago può sfruttare il dispositivo Comfort-in nel primo centro vaccinale ad utilizzarlo in regione
Nelle liste molte le donne presenti, grazie anche alla nuova legge sulla doppia preferenza di genere che ha condizionato i partiti
Ufficializzati i candidati alle elezioni in programma il 3 e 4 ottobre: per la carica di presidente si sfideranno Occhiuto, Bruni, de Magistris e Oliverio
Al via un progetto che può cambiare l’economia turistica dell’intero Mezzogiorno e rilanciare il brand calabrese
Il periodico monitoraggio de Cribis che ha pubblicato i dati sui pagamenti aggiornati al 30 giugno: nella classifica nazionale la Calabria è la penultima
Valerio Donato
Il mondo accademico di Catanzaro si mobilita a sostegno dei giovani in fuga dalle vessazioni e dalle persecuzioni del regime talebano
L’esempio di uno straordinario politico che ha lasciato un segno davvero indelebile nella storia dell’intero Paese rivivrà in numerose iniziative
Non saranno comunque allentate le precauzioni anti contagio, ovvero utilizzo delle mascherine, uso degli igienizzanti e distanziamento.
Campagna elettorale in piena estate. Tre i candidati alla presidenza della Giunta calabrese: Roberto Occhiuto, Amalia Bruni e Luigi de Magistris
Arcivescovi e vescovi lanciano un accorato appello alla rottura con la ‘ndrangheta e alla vigilanza contro il perverso voto di scambio
Daniela Cavallo © Patrick Slesiona für DIE ZEIT
Daniela Cavallo © Patrick Slesiona für DIE ZEIT
Elena Tebano, sul Corriere della Sera, traccia un bellissimo profilo di Daniela Cavallo dal titolo: “La donna più potente della Volkswagen parla calabrese”.
Ennesimo cambio di programma per gli studenti dell’Università “Magna Grecia” di Catanzaro, davanti ai professori e per le sedute di laurea nel mese di luglio
Anche se molti operatori soprattutto del settore abbigliamento e calzature avrebbero preferito posticipare, si parte il 3 luglio anche in Calabria
Da questa data in poi infatti gli esami di profitto e le sedute di Laurea si svolgeranno esclusivamente in presenza
Sindacati scontenti della gestione della sanità in Calabria. 《 Il 30 giugno sit-in di protesta generale 》
“Vogliamo chiarezza dal sindaco (di Catanzaro) su come si è arrivati all’accordo interateneo e quali atti ha prodotto a sostegno della nostra Università"
Con la drastica diminuzione dei casi positivi da Covid 19 la nostra regione è entrata nella fascia di minori limitazioni e punta alla definitiva ripartenza
Le prime parole dell’aspirante governatore: «Non lasciatemi solo, ce la metterò tutta». Commosso ricordo della Santelli
Dichiarazione di Fabio Guerriero, componente del coordinamento regionale del Partito democratico:
Va giù pesante Carlo Tansi sul (probabile) candidato del centrodestra alla presidenza della Regione: "È quanto di più vecchio e stantio"
L’impegno del leader di Forza Italia per dimostrare che «la Calabria non è ingovernabile e i calabresi non sono cittadini di serie B»
Jasmine Cristallo: l'uguaglianza in politica si semina per tempo non si cerca il jolly ad effetto sul finale di partita
L’ex premier, e nuovo “capo” dei Cinquestelle, si mostra convinto di poter chiudere un accordo diretto e senza divisioni solo su di un nome “altro” e di alto profilo. Come quello del docente ed ex dep...
Hanno vinto tutti nel giorno del responsabile Enti locali Pd a Lamezia che tace sul contatto con Ciconte. È Irto l'uomo per le Regionali ma nello stesso tempo non è il Pd che da solo determina le scel...
«Ad oggi, dei fondi riprogrammati dal Por, la Regione Calabria ha certificato zero per interventi nel settore sanitario». Lo scrive l’eurodeputata Laura Ferrara, in seguito alla risposta ricevuta dall...
È stato Francesco Boccia lunedì a cercare il professor Enzo Ciconte. Ovviamente perché a Boccia è stato chiesto di farlo e perché è questo il “mestiere” del responsabile Enti locali del Pd, dialogare...
Un effetto a sorpresa, secondo il Corriere della Sera in un pezzo a firma di Carlo Macrì. Un “finale” inatteso e non avaro di conseguenze, se dovesse essere confermato ad ore dalla realtà.
Intervista a l'Espresso e post su facebook: non ci sono le condizioni, nel PD lotta tra bande ma non staremo a guardare
Al decimo piano della Cittadella, la sede della Regione a Catanzaro, sostengono che da interlocuzioni con il governo la Calabria dal 14 giugno potrebbe rientrare tra i territori nei quali le misure di...
E’ ancora una volta il “Ceravolo” teatro di una sconfitta ai play off, ancora una volta dolorosa e beffarda: verrebbe da dire “questa è più brutta delle altre” se non fosse che la storia ci ha fatto d...
«Si scambiano lucciole per lanterne e si finisce col diffondere disinformazione». È quanto dichiara l’assessore regionale all’Agricoltura, Gianluca Gallo, commentando le critiche del consigliere regio...
Giulia Pantano, 46 anni, affiancherà Nicola Gratteri alla guida del più importante distretto calabrese. La quinta commissione del Consiglio superiore della magistratura ha proposto al Plenum, quale te...
Peppino Chiaravalloti praticamente non s’è mai affacciato in campagna elettorale. Una specie di fantasma. Alzi la mano nel Duemila chi ne ri-corda traccia. Non gli serviva, faceva tutto (e anche di pi...
L’incontro tra il “boss” degli 007 Marco Mancini e Matteo Renzi, immortalato e filmato in Autogrill da una “stazionante” che poi lo avrebbe girato in modalità posdatata a “Report”, sarebbe stato forte...
Nicola Morra, presidente dell’Anti-mafia, sapeva della “loggia Unghe-ria” in seno al ventre più devastato della magistratura italiana. E ne era stato informato di “prima mano”, cioè direttamente da Da...