Cosenza passa dunque al centrosinistra dopo 10 anni di amministrazione del centrodestra e del sindaco uscente Mario Occhiuto che sperava di dare continuità alla sua amministrazione con la candidatura del vicesindaco che si era affermato al primo turno. Determinante, per cambiare il dato emerso proprio dalle votazioni del 3 e 4 ottobre, l’appoggio incassato da Fabio Gallo ma soprattutto da Bianca Rende e di Francesco De Cicco che hanno permesso al candidato del centrosinistra, che al primo turno era stato appoggiato solo da tre liste comprese Pd e Psi di operare l’atteso ribaltone e diventare il nuovo sindaco di Cosenza. Una folla di cittadini e simpatizzanti ha raggiunto la sede di Franz Caruso già dopo i primi dati, acclamando l’avvocato al grido di “sindaco sindaco”.
{vembed Y=V3PRJJW-f3M}
Cosenza si è dimostrata una città che vuole cambiare
“Sono emozionato e felicissimo, grazie a tutti. Grazie alla città, questa è una soddisfazione enorme. Era una sfida difficile ma ce l’abbiamo fatta“. Queste le prime parole di Franz Caruso ma mano che il risultato è diventato definitivo assaporando una vittoria per nulla scontata. “Questa vittoria – ha poi aggiunto Caruso – è frutto di un’impostazione politica e abbiamo dimostrato che il centrosinistra unito vince. Il risultato più grande l’ha dimostrato la città, perché è evidente che è libera e autonoma rispetto al potere centrale”. Ci sono stati momenti difficili? Certo, ma abbiamo capito che la città aveva voglia di cambiare e ci siamo riusciti. Accanto al neo sindaco Nicola Adamo, Enza Bruno Bossio, Luigi Incarnato e Carlo Guccione.
Il nuovo consiglio comunale di Cosenza
Ecco l’attribuzione dei 32 seggi ripartiti tra maggioranza e minoranza. Venti spettano alla coalizione vincitrice, quella guidata da Franz Caruso che otterrà il premio di maggioranza. Nessuna delle due coalizioni ha raggiunto il 50 per cento dei voti validi al primo turno ed è stato quindi ‘bloccata’ l’attribuzione del premio allo sfidante. La lista Franz Caruso Sindaco porta a Casa 10 seggi, 8 spettano invece al Partito Democratico e due al Psi. L’opposizione avrà 12 seggi. Francesco Caruso, Francesco De Cicco e Bianca Rende ottengono il seggio come candidati sindaco con le maggiori preferenze. Tre seggi vanno a “Fratelli d’Italia”, due alla lista “Occhiuto per Caruso” e due a “Forza Cosenza”. Un seggio a testa alle liste “Bianca Rende sindaca” e “Francesco De Cicco Sindaco”.
Continua la lettura sulla fonte ufficiale: