Il trionfo di Roberto Occhiuto e del centrodestra. Centrosinistra diviso e ancora sconfitto [VIDEO]

La Calabria sceglie la strada della continuità e dopo avere eletto nel gennaio 2020 Jole Santelli – prematuramente scomparsa ad ottobre dello scorso anno – affida il compito di guidare la Regione ad un altro esponente azzurro

con il trionfo di Roberto Occhiuto, 52enne, cosentino, in politica da sempre. In presenza di un fortissimo astensionismo con l’affluenza che non ha superato il 44,38% (in linea con il 44,33 del 2020),  la vittoria pronosticata alla vigilia arriva netta e assume – man mano che i dati si sono consolidati – proporzioni ancora maggiori rispetto alle attese grazie anche alla compattezza dello schieramento e alla frammentazione, invece, del centrosinistra. Occhiuto vince con quasi il 55%,più o meno la stessa percentuale, quest’ultima, ottenuta dalla Santelli. Una vittoria che fa da traino o forse è spinta, dal risultato di Forza Italia, di gran lunga il primo partito della Calabria che nella sua roccaforte migliora venendo accreditata del 18% delle preferenze “Abbiamo vinto e vinto bene” sono state le prime parole del neo-presidente e vinceremo ancora da domani affrontando e risolvendo i problemi che attanagliano la Calabria”, aggiunge l’ormai ex capogruppo Fi alla Camera, chiedendo l’aiuto del Governo per debellare la ‘ndrangheta – “ci fa schifo e non le permetteremo di sporcare il governo del centrodestra” – e invitando l’esecutivo nazionale a guadare “con un occhio più propizio questa emergenza nazionale che è la Calabria”.

{vembed Y=a4eglGMmG3o}

Continua la lettura sulla fonte ufficiale
https://www.quicosenza.it/news/calabria/425625-il-trionfo-di-occhiuto-e-del-centrodestra-la-bruni-non-sfonda-flop-dema

...continua la lettura sulla fonte ufficiale