Calabria, collegi uninominali al centrodestra tranne Cosenza-Tirreno. Vince la Orrico (M5S)

Il centrodestra si aggiudica tutti i collegi uninominali di camera e Senato ad eccezione di quello Cosenza-Tirreno dove vince la Orrico (M5S)

COSENZA – Il centrodestra si aggiudica tutti i collegi uninominali di camera e Senato ad eccezione del collegio Cosenza-Tirreno della Camera, dove la candidata del Movimento 5 Stelle Anna Laura Orrico super in volata il candidato del centrodestra Andrea Gentile lottano all’ultimo voto con la grillina che si impone con circa 400 voti di distacco.

Al Senato vincono Rapani e Minasi

Per quanto riguarda i collegi uninominali vanno verso l’ottenimento del seggio al senato, i candidati di centrodestra Ernesto Rapani (38,17%) nel collegio U01 (Corigliano-Rossano), avanti di tre punti percentili sulla candidata del Movimento 5 Stelle Vittoria Baldino (35,68%) e l’attuale assessore al Welfare Clotilde Minasi che vince con il 44,77% sul candidato grillino Giuseppe Auddino 24,08%.

I collegi Uninominali alla Camera. Al M5s quello di Cosenza-Tirreno

Alla Camera, come detto, Anna Laura Orrico del Movimento 5 Stelle vince nel collegio Cosenza -Tirreno. L’ex sottosegretaria ai beni culturali ottiene il 36,61% contro il 36,37% del candidato del centrodestra. Tradotto sono poco meno di 500 voti di distacco. Nel collegio Corigliano-Rossano e Crotone vince il candidato della Lega Domenico Furgiuele al 38,17%. Poco più di ha tre punto di vantaggio su Vittoria Baldino del movimento 5 Stelle al 35,37%. Nel collegio di Catanzaro seggio sicuro per Wanda Ferro, che stravince con il 38,37%. Dietro di lei Elisa Scutellà del Movimento 5 Stelle si ferma al 28,81%. Nel collegio  di Vibo Valentia-Gioia Tauro vince Giovanni Arruzzolo con il 48,89%. Il Candidato del Movimento 5 Stelle Riccardo Tucci ottiene il 21,89%. Infine, nel collegio di Reggio Calabria seggio all’altro candidato del centrodestra Francesco Cannizzaro con il 47,64% che batte Donato Battaglia del centrosinistra (20,94%) che a sua volta supera di pochissimo il candidato del movimento Cinque Stelle Fabio Foti al 20,40%.

Orrico batte Gentile per un soffio: “reddito di cittadinanza? Lo difenderemo

L’ombra dell’eliminazione del reddito di cittadinanza e il lavoro di Conte. Il commento di Anna Laura Orrico a chiusura del voto che la premia seppure con il minimo scarto

COSENZA – Con 66.178 voti ed una percentuale che di poco stacca l’avversario del centrodestra nel collegio uninominale Cosenza-Tirreno, Anna Laura Orrico ottiene il 36,6% dei consensi e agguanta un risultato importante rispetto al candidato Andrea Gentile che si piazza al 36,3% (65.705 voti) sostenuto dalla coalizione di centrodestra. La pentastellata sbanca nell’area urbana mentre Gentile ottiene un numero cospicuo di consensi sull’area tirrenica, pollino e Valle dell’Esaro. Un soffio dunque, intorno ai 500 voti.

Paga il lavoro di Giuseppe Conte

Credo che abbia pagato il lavoro che, insieme a Giuseppe Conte e al Movimento 5 Stelle, abbiamo fatto per il Sud a partire dall’aver bloccato l’autonomia differenziata quando eravamo al governo Conte, fino ai fondi per il Pnrr e a tutte le azioni che abbiamo messo in campo per favorire una rinascita del Sud, sia a livello economico, sociale e culturale”. Così Anna Laura Orrico commenta il risultato ottenuto alle Politiche 2022.

C’è da sottilineare che il movimento guidato da Giuseppe Conte, ha rifilato un duro colpo anche a Luigi Di Maio e Orrico in merito commenta: “è una grande soddisfazione ed è la dimostrazione che la leadership, non è sempre uguale, soprattutto quando questa si basa su un lavoro pulito, trasparente e sulla politica come servizio per la collettività che vince sulla politica per se stessi”. 

Il reddito di cittadinanza

L’ombra dell’eliminazione del reddito di cittadinanza ha favorito il voto per i 5Stelle al Sud? “Credo che il Governo di centrodestra darà filo da torcere ai percettori del reddito di cittadinanza e farà di tutto per cancellarlo. Lo hanno dichiarato – spiega Orrico – chi più chi meno, tutti i giorni di questa campagna elettorale. Spetta al Movimento 5 Stelle difendere a spada tratta una misura di giustizia sociale che lotta contro le diseguaglianze”.

Orrico e il voto sui territori rispetto a Gentile

“Io credo di aver lavorato tantissimo per l’area urbana a partire dai 90 milioni che ho concretizzato sul centro storico di Cosenza e che rischiavano di perdersi. C’è un importante lavoro che ho fatto nel mio collegio elettorale  ebisogna dire che nel 2018, il mio collegio era molto più ristretto e comprendeva l’area urbana e la Valle del Savuto; non avevo l’area del Tirreno sebbene da sottosegretario di Stato, io mi sia occupata anche di quell’area. Credo che il lavoro svolto nel mio collegio abbia premiato”.

...continua la lettura sulla fonte ufficiale