Zangrillo: sostegno ai Comuni e soluzioni per i tirocinanti
Il ministro della Pubblica amministrazione, Paolo Zangrillo, ha rilasciato una dichiarazione nella sede della Regione Calabria a Catanzaro. L'incontro ha avuto come tema principale il Decreto sulla Pubblica amministrazione e le opportunità che esso crea per migliorare l'efficienza dell'attuale organizzazione statale.
Secondo il Ministro, il Decreto è volto a dotare la Pubblica amministrazione italiana delle risorse necessarie per creare ulteriori posti di lavoro e accelerare il processo di stabilizzazione di tirocinanti. Tale iniziativa è mirata al rafforzamento della capacità amministrativa degli enti territoriali attuatori del Pnrr.
Un altro degli obiettivi del Decreto Pa è quello di rendere la Pubblica amministrazione attrattiva, non solo per quanto riguarda la stabilità dei posti di lavoro, ma anche per la valorizzazione delle competenze dei dipendenti e il loro sviluppo professionale.
Il Ministro ha inoltre ribadito l'impegno del governo per affrontare la questione della precarietà del lavoro e del miss-match, ovvero la distanza tra la domanda e l'offerta di lavoro da parte delle aziende. Tale sfida è rivolta anche ai Comuni, enti territoriali che sono attuatori del Pnrr e che rappresentano una realtà molto importante per la Calabria.
Il Ministro ha inoltre sottolineato l'importanza della figura del segretario comunale, fondamentale per la gestione dei progetti legati al Pnrr, in particolare nei comuni più piccoli. L'obiettivo del governo è quello di garantire ai Comuni la possibilità di accedere alla figura del segretario comunale senza incidere sui costi delle assunzioni.
In conclusione, il Ministro Zangrillo ha sottolineato la necessità che la Pubblica amministrazione sia in grado di cogliere il cambiamento e di premiare il merito delle persone assunte, per attrarre giovani competenti e capaci.