Trovato il corpo senza vita di Denise Galatà. Dopo ore di ricerche il tragico epilogo

Pochi minuti fa il tragico epilogo. Il corpo della giovane studentessa di Polistena è stato trovato dagli operatori di ricerca

 
LAINO BORGO (CS) – Con il trascorrere delle ore le speranze di trovarla in vita si erano affievolite. Pochi minuti fa il tragico epilogo che ha spezzato ogni speranza. Il corpo di Denise Galatà, la giovane studentessa 18enne di Rizziconi, dispersa nel Lao, è stato trovato dagli soccorritori riverso nel fiume Lao.
Quello stesso fiume che doveva far trascorrere ad una scolaresca del Liceo “Giuseppe Rechichi” di Polistena alcune ore di divertimento e relax e che, invece, ieri pomeriggio l’ha inghiottita trasformando tutto in una terribile tragedia.

Il corpo di Denise rinvenuto nel fiume

Nella tarda mattinata di oggi era stata individuata la zona e anche il caschetto di sicurezza usato dalla studentessa. Si trovava a circa 100 metri dal gommone dal quale era caduta, in una zona decisamente impervia. I soccorritori l’hanno individuata da lontano e poi si sono avvicinati al corpo, ormai privo di vita, con molta difficoltà. La salma della ragazza era riversa nell’acqua. I vigili del fuoco l’hanno recuperata dalle acque del fiume.

Ricerche a tappeto, poi il tragico epilogo

Ieri sera, dopo un intero pomeriggio di perlustrazione, anche con l’utilizzo di un elicottero, le ricerche erano state sospese e riprese questa mattina all’alba anche con l’utilizzo di alcuni droni. Alle operazioni di ricerca hanno partecipato il nucleo speleo alpino dei Vigili del Fuoco fuoco, una squadra forre del CNSAS Calabria con l’aiuto di una guida rafting della zona e di tecnici della Stazione Pollino del Soccorso Alpino Calabria.

I genitori della ragazza poche ore dopo aver appreso della notizia che la figlia era dispersa si erano messi in viaggio per raggiungere il luogo della scomparsa. Tutti, anche i compagni e la dirigente scolastica del Liceo Rechichi di Polistena, speravamo in un epilogo positivo ma purtroppo non è stato così.

Denise, si trovava da alcuni giorni in provincia di Cosenza in gita scolastica. Un momento di spensieratezza, di avventura insieme ai suoi compagni, che si è trasformato in pochi minuti in una tragedia. Secondo quanto emerso, nonostante l’allerta gialla e la portata del fiume, a determinare la caduta sarebbe stato l’urto tra i due gommoni.

L’urto con un altro gommone e la caduta in acqua

Ma cosa sia realmente accaduto ieri pomeriggio sarà la magistratura ad accertarlo. Dai primi racconti dei compagni di classe è emerso che erano in 8 sul gommone nel quale si trovava anche la studentessa. Intorno alle 14:30, forse a causa di un’onda, il gommone si sarebbe scontrato con un altro gommone che procedeva nelle vicinanze. Quattro i ragazzi finiti nelle acque gelide del Fiume Lao. Tre di loro sono stati recuperati e portati in salvo.

«All’inizio le acque erano calme ma subito dopo l’intensità della corrente è aumentata– racconta una compagna –. I gommoni sfioravano pericolosamente enormi massi nell’alveo del fiume, fino a quando siamo sbattuti su uno di questi massi e siamo caduti in acqua. Denise era sul mio gommone ed anche lei è caduta. Pensavo di morire, poi qualcuno è riuscito ad agganciarmi portandomi a riva. Vicino a me ho visto il caschetto che indossava Denise. Ho visto la morte con gli occhi, sono rinata ieri».

La Procura ha aperto un’inchiesta

La procura di Castrovillari intanto ha aperto un’inchiesta per accertare eventuali responsabilità su quanto accaduto. La sostituta procuratrice Simona Manera, ha delegato le indagini ai carabinieri di Cassano allo Ionio. Già ieri sera sono stati ascoltati i compagni e gli insegnanti che si trovavano insieme alla giovane.

Continua la lettura sulla fonte ufficiale